AVVISO SOSPENSIONE EVENTI FORMATIVI IN AULAIN SEGUITO ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 4 MARZO 2020 IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19, LA DIREZONE SANITARIA ATS, CON NOTA PROT. PG/2020/62535 DEL 05/03/2020, DISPONE SINO A NUOVA COMUNICAZIONE LA SOSPENSIONE IMMEDIATA DI TUTTI GLI EVENTI FORMATIVI IN AULALa Formazione è una leva strategica fondamentale per lo sviluppo del sistema sanitario e deve essere considerata come un investimento per il patrimonio delle conoscenze e competenze che stanno alla base della valorizzazione della componente umana, principale valore e risorsa del sistema stesso.
Nell'ambito della Formazione la S.C. Formazione, Ricerca e Cambiamento Organizzativo valorizza le competenze interne e garantisce la qualità dell'offerta formativa attraverso la stretta collaborazione fra le diverse strutture aziendali, inoltre facilita:
- l'accesso del personale aziendale alle opportunità di formazione;
- l'organizzazione delle attività formative proposte dalle strutture aziendali.
L'azione promossa dall'ATS mira a superare l'idea di formazione aziendale episodica e spontanea, a favore di un approccio alle attività formative intese come opportunità di miglioramento continuo, individuale e organizzativo.
Le principali funzioni comprendono:
- coordinamento delle attività finalizzate alla rilevazione, analisi e valutazione del fabbisogno formativo con predisposizione di linee guida e modulistica di riferimento;
- predisposizione del Piano Formativo Aziendale (PFA);
- supporto nella progettazione dei percorsi formativi e relativa consulenza metodologica, validazione dei progetti formativi elaborati, affiancamento nell’erogazione delle attività;
- atti amministrativi correlati;
- coordinamento delle attività inerenti l'organizzazione dei percorsi formativi di interesse strategico aziendale e regionale;
- gestione e monitoraggio del budget annuale destinato alla formazione
- applicazione, in funzione del ruolo aziendale di Provider Regionale ECM, delle procedure di accreditamento;
- monitoraggio, in collaborazione con le UU.OO., di tutte le iniziative previste nel Piano Aziendale;
- rapporto sulle attività realizzate e sull’impatto organizzativo;
Sede uffici CagliariP.O. Binaghi Via Is Guadazzonis 2 - 09126 CagliariTelefono: 070 609 3800
e-mail:
formazione.cagliari@atssardegna.itindirizzo web: http://www.aslcagliari.it/aslinforma/formazione.html
Orario di apertura al pubblicoMattino: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00
Pomeriggio: lunedì, martedì e mercoledì dalle 16:00 alle 17:00
Direttore della S.C. Formazione, Ricerca e Cambiamento OrganizzativoDott. Gianni Salis
S.S. Processi di Accreditamento e Gestione delle Attività Formative del Provider ECM Dott. Tullio Garau tel. 070 609 3897 email:tullio.garau@atssardegna.it
Coordinamento amministrativo, attività contabile, Equipollenza, Corsi di formazione Laura Bernardini tel. 070 609 3893 - cell.3601020660 email: laura.bernardini@atssardegna.it
Ufficio SperimentazioniReferente Dr.ssa Nicoletta Ledda tel 0706096892
email:
ufficiosperimentazione.asslcagliari@atssardegna.itUfficio TirociniReferente Dr.ssa Monica Caria tel 0706093212 email:
monica.caria@atssardegna.itorario al pubblico: mattino dal lunedì al venerdì 11:00-13:00
pomeriggio da concordare previa comunicazione telefonica
Aggiornamento Obbligatorio Individuale fuori sedeRossella Falbo tel.070 609 6873 email: rossella.falbo@atssardegna.it
ContattiGiovanni Ballicu tel. 070 6096871 e-mail: giovanni.ballicu@atssardegna.it
Laura Bernardini tel. 070 6093893 - cell.3601020660 email: laura.bernardini@atssardegna.it
Ignazia Carboni tel.070 6096876 e-mail:ignazia.carboni@atssardegna.it
Tiziana Cotza tel. 070 6093862 e-mail: tiziana.cotza@atssardegna.it
Rossella Falbo tel. 070 6096873 e-mail: rossella.falbo@atssardegna.it
Anna Paola Ibba tel. 070 6093380 e-mail: annapaola.ibba@atssardegna.it
Gianpiero Marras tel. 0706096858 e-mail: gianpiero.marras@atssardegna.it
Iscrizioni online ai Progetti FormativiPer Alcuni Progetti Formativi verrà attivata a breve la procedura di iscrizione online.
Per gli operatori facenti parte del Servizio Sanitario Regionale (non ancora registrati al
sistema) per potersi iscrivere online a tali progetti, aziendali e/o regionali, è indispensabile registrarsi come professionisti al Sistema informatizzato per la gestione delle Attività Formative Regionali del Sistema Sanitario Regione Sardegna collegandosi al seguente indirizzo:
http://providerecm.sardegnasalute.itManuale di Istruzioni per l’iscrizione dei professionisti al Sistema informatizzato per la gestione delle Attività Formative Regionali del Sistema Sanitario Regione SardegnaPer coloro i quali invece non fanno parte del Servizio Sanitario Regionale è necessario cliccare in basso a destra nella voce
Iscrizioni on line della pagina:
http://providerecm.sardegnasalute.it